Vai al contenuto principale

M4C1I3.3 - CUP G24E21000150001

Lavori di ampliamento dell’I.I.S. “G. Falcone” sede centrale di Via Pio La Torre Barrafranca – CUP: G24E21000150001

Descrizione

L’intervento consiste nella realizzazione dell’ampliamento dell’I.I.S. “G. Falcone”, la cui concezione spaziale e volumetrica è stata sviluppata in linea con le vigenti normative di settore e con una sensibilità progettuale di matrice contemporanea che prevede la realizzazione di un edificio caratterizzato dal forte legame con le aree esterne a verde.
Obiettivo del progetto è la creazione di una organizzazione planimetrica che risulti aderente sia alle esigenze della scuola contemporanea, che alle specificità del luogo. Le matrici territoriali del progetto sono semplici ed il loro rispetto definisce un impianto complessivo fortemente relazionato al contesto. Inoltre, il percorso di trasformazione degli spazi scolastici prevede, oltre alla nuova visione didattica, una condivisione delle responsabilità tra amministrazione locale e organi della scuola in una cornice progettuale che è la “scuola comunità”. In quest’ottica gli spazi didattici non sono più soltanto aule arredate con banchi e sedie in fila, ma sono concepiti come “learning suites”, spazi nei quali è possibile combinare diverse tipologie di attività e in cui la composizione dei gruppi di studenti può trovare una configurazione degli arredi adeguata sia allo svolgimento del compito che al proprio modo personale di lavorare.
La progettazione delle aree esterne tiene conto della funzione prevalentemente ludico-ricreativa cui è destinato lo spazio esterno ad uso scolastico, inoltre esprime la volontà progettuale di creare luoghi esterni flessibili ed adatti ad usi molteplici non solo per i giovani utenti del comparto ma dell’intera comunità nell’ottica della conclusione del processo di trasformazione che vede il manifestarsi nell’AMPLIAMENTO DELL’I.I.S. “G. FALCONE” del Comune di Barrafranca. Il progetto nasce come composizione di segni precisi ed incisivi, linee sinuose, dinamiche, del tutto coerenti con l’idea di uno spazio che si definisce in virtù del movimento e della percezione visiva ricreando la suggestione evocativa del paesaggio spaziale.
La tecnologia costruttiva strutturale scelta per l’ampliamento dell’I.I.S. “G. Falcone” è in calcestruzzo armato. Per quanto riguarda le pareti opache è stata valutata la migliore composizione di ‘‘pacchetto’’ dal punto di vista della rispondenza termica. Le parti vetrate saranno realizzate con serramenti in alluminio a taglio termico e con vetrocamere basso-emissivi, ponendo particolare attenzione al controllo della temperatura superficiale, per mantenerla al di sotto dei valori di legge.

Informazioni

Missione 4: Istruzione e ricerca
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 3.3: Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica

  • Scuola Beneficiaria - I.I.S. G. FALCONE DI BARRAFRANCA
  • Valore economico finanziato - € 2.150.000,00
  • Scadenza termine dei lavori - 31/03/2026
  • Atto MIM - Decreto del Ministro dell’istruzione 18 maggio 2022, n. 117
  • Progetto cofinanziato dal Libero Consorzio Comunale di Enna
Avanzamento

I lavori sono stati ultimati il 15/01/2025

 
Stato di avanzamento
Aggiornamento
  LAVORI ULTIMATI 15/01/2025

 

Allegati Tecnici